In data 24.09.2020, nella sede dell’Ater di Padova, si è tenuta la Conferenza Stampa con la presenza del Presidente Gianluca Zaramella, il Direttore Marco Bellinello e l’Arch. Marica Paparella e l’Arch. Osvaldo Trivellato coordinatori di progetto, il Sindaco di Albignasego Filippo Giacinti, l’Assessore alle politiche abitative e urbanistica Valentina Luise.
Il Presidente Gianluca Zaramella sottolinea che L’A.T.E.R. di Padova è impegnata costantemente nell’attività di riqualificazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di edilizia residenziale pubblica per favorire condizioni di comfort abitativo e bassi costi di gestione per i futuri inquilini, nonché di ridurre drasticamente i costi di manutenzione periodica per l’Azienda.
Il primo intervento individuato nel Comune di Albignasego in Via Don Schiavon, civ.7 è costituito da un fabbricato avente le caratteristiche di vetustà e conservazione tali da poter essere oggetto di una riqualificazione e permettere così di non consumare nuovo suolo. Il progetto prevede la manutenzione straordinaria con efficientamento energetico di un fabbricato costruito nel 1963 costituito da 5 alloggi ERP. Il costo dell’intervento sarà Euro 450.902,27 di cui Euro 346.726,419 DGRV n. 219/209 e N. 22/2017 “POR-FESR 2014-2020” e Euro 104.175,78 di fondi propri A.T.E.R. L.R. 11/2001 - L.R. 39/2017.
Il secondo intervento interessa sempre il comune di Albignasego nella zona P.E.E.P. di LION in Via San Marco con la costruzione di un fabbricato per complessivi 10 alloggi di edilizia residenziale pubblica e autorimesse il costo dell’intervento sarà di Euro 1.652.565,48 di cui Euro 1.000.000,00 DGRV n. 2385/2013 derivanti dal “piano strategico delle politiche della casa nel Veneto” ed Euro 652.565,48 di fondi propri A.T.E.R. L.R. 11/2001 ANNO 2011 e L.R. 39/2017 ANNO 2019.
Il terzo intervento identificato sempre ad Albignasego in via Don Schiavon, civ. 5 è invece un Progetto Pilota di Partenariato pubblico-privato (PPP), di fondamentale importanza, che riguarderà n° 5 alloggi per il quale è prevista una riqualificazione ed un efficientamento energetico che permetterà di sperimentare nuove tecniche e nuovi strumenti costruttivi, che se rappresenteranno un successo potranno essere estese anche ad altri interventi.
Nel corso della conferenza stampa è stata illustrata la programmazione triennale degli alloggi erp sfitti per gli anni 2020 – 2022 volta alla riqualificazione degli alloggi indisponibili, in quanto necessitano di adeguati interventi manutentivi, ubicati in Padova e provincia.
L’Azienda ha effettuato una attenta ricognizione e valutazione della propria patrimonialità, ponendo in essere tutta la strumentazione necessaria e disponibile per procedere ad una adeguata rivalutazione e valorizzazione di tale patrimonialità, con particolare riferimento alle situazioni alloggiative esistenti, nel particolare risultano già affidati lavori di ristrutturazione di n. 162 unità abitative per un importo complessivo di euro 2.223.070,00; saranno affidati nei primi mesi del 2021 lavori per il recupero di n. 171 alloggi per un importo di euro 3.295.209,76 e, a seguire nei primi mesi del 2022, sarà completata la riqualificazione n. 74 alloggi per euro 1.354.374,40 (vedi tabella allegata).
L’obiettivo dell’A.T.E.R di Padova è quindi di ridurre il più possibile il numero degli alloggi sfitti assicurando adeguata dimora ai nuclei bisognosi in quanto la casa e la famiglia costituiscono valori primari per l’Azienda.
Le unità abitative prontamente recuperate saranno messe a disposizione delle graduatorie comunali in tempistiche progressive, a far data dall’inizio del prossimo anno.
Padova, 24.09.2020
Il Presidente
Avv. Gianluca Zaramella